L'ombrina ocellata (Sciaenops ocellatus) è un pesce d'acqua salata e salmastra della famiglia Sciaenidae. Inconfondibile grazie a questa naturale macchia di colore nero a forma di cuore che va dalla base della coda sino all'inizio della vera e propria pinna caudale.
L’ombrina ocellata e’ una specie Eurialina, in quanto sopporta grandi sbalzi di salinità dell’acqua e di temperature. Il che la rendono perfettamente adeguata alle acque dell’Oceano Indiano, proprio dove viene allevata. La prima classificazione scientifica dell'Ombrina ocellata fu data da Linneo nel 1766, che gli diede il nome di Perca ocellata.
Raggiunge una grandezza considerevole, ha delle carni molto morbide e chiare, ricche di proteine e omega3. L'ombrina ocellata si riconosce subito, grazie anche ai suoi colori simil rossi, e la particolare brillantezza che la rendono molto bella anche esteticamente.